Efficienze e sostenibilità
Sfruttare al meglio le risorse.
Ottenere il massimo in ogni progetto.
80%
Conoscenza
Consapevolezza
Informazione
20%
Esecuzione
Al fianco dell’imprenditore con esigenze di organizzare un parco mezzi ad energia sostenibile
Quando nasce l’esigenza di organizzare un parco mezzi o strumenti operativi ad energia sostenibile, entriamo in gioco.
Il nostro ruolo è affiancarci all’imprenditore che sta organizzando risorse per ottimizzare spese, tempi, economia a favore di un progetto sostenibile.
Organizzare un parco mezzi elettrici richiede una pianificazione accurata per garantire l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni.
Organizzare un parco di mezzi e/o strumenti di lavoro?
Di seguito sono elencati alcuni passi da seguire per organizzare un parco mezzi elettrici:
Valutare le esigenze ed i requisiti
Determina il numero e il tipo di mezzi elettrici necessari per le tue operazioni. Considera la portata dei percorsi, la capacità di carico, la durata della batteria e le infrastrutture di ricarica disponibili.

taxation planning
Eiusmod tempor incididunt ipsum ut labore dolore magna aliqua. Ut enim minim veniam duisy ipsum sed quis.

Scelta dei mezzi elettrici
Esamina i diversi tipi di mezzi elettrici disponibili sul mercato, come automobili, furgoni, biciclette e scooter. Scegli quelli che meglio si adattano alle tue esigenze e considera anche i costi di acquisto e manutenzione.
Infrastrutture di ricarica
Installa punti di ricarica adeguati nel tuo parco mezzi elettrici. Assicurati che siano posizionati strategicamente per coprire tutte le aree in cui i veicoli opereranno. Questo garantirà che i mezzi siano sempre pronti per l’uso.

taxation planning
Eiusmod tempor incididunt ipsum ut labore dolore magna aliqua. Ut enim minim veniam duisy ipsum sed quis.

Implementazione di un sistema di gestione
Utilizza un sistema di gestione del parco mezzi elettrici che ti consenta di monitorare la posizione dei veicoli, lo stato delle batterie e la manutenzione necessaria. Ciò ti aiuterà a ottimizzare le operazioni e a ridurre i tempi di inattività.
Formazione del personale
assicurati che il personale coinvolto nell’utilizzo dei mezzi elettrici sia formato correttamente. Questo include istruzioni sulla guida efficiente, la corretta ricarica e la gestione delle emergenze legate alle batterie.

taxation planning
Eiusmod tempor incididunt ipsum ut labore dolore magna aliqua. Ut enim minim veniam duisy ipsum sed quis.

Pianificazione delle rotte
Utilizza strumenti di pianificazione per ottimizzare le rotte dei mezzi elettrici, riducendo al minimo la distanza percorsa e massimizzando l’efficienza del carico.
Monitoraggio delle prestazioni
Tieni traccia delle prestazioni dei mezzi elettrici, inclusi i dati sulla distanza percorsa, il consumo di energia e i costi operativi. Questi dati ti aiuteranno a identificare eventuali aree di miglioramento.

taxation planning
Eiusmod tempor incididunt ipsum ut labore dolore magna aliqua. Ut enim minim veniam duisy ipsum sed quis.

Considera la possibilità di condividere i mezzi
Se possibile, valuta la condivisione dei mezzi elettrici tra diversi utenti o reparti, in modo da massimizzare l’utilizzo e ridurre i costi complessivi.
Manutenzione regolare
Programma regolari controlli e manutenzione dei mezzi elettrici per garantirne il corretto funzionamento e la massima efficienza.

taxation planning
Eiusmod tempor incididunt ipsum ut labore dolore magna aliqua. Ut enim minim veniam duisy ipsum sed quis.

Promozione dell’iniziativa
Comunica l’impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso l’utilizzo di mezzi elettrici. Questo potrebbe incoraggiare clienti, dipendenti e stakeholder a partecipare e sostenere l’iniziativa.
FCSmobility
«Organizzare un parco mezzi elettrici richiede una visione a lungo termine e un impegno verso la sostenibilità. Un parco mezzi elettrici ben organizzato può portare a notevoli benefici ambientali, economici e di immagine aziendale.»
Fabio Cattaneo
Direttore generale FCSmobility
